Dall'intuizione di don Domenico Pogliani, parroco di un piccolo borgo della campagna milanese, nacque a fine Ottocento un ospizio per i poveri del contado. In pochi anni l'istituto si ingrandi?, aumentando tipologie e numero dei ricoverati, ma divenne anche il centro di una vivace ricerca di nuovi e aggiornati percorsi assistenziali e riabilitativi, specializzandosi col tempo nella cura delle gravi disabilita? e nell'assistenza agli anziani. In un continuo confronto con le istituzioni politiche (dall'Italia liberale al fascismo, dalla prima alla seconda repubblica), con il mondo ecclesiale e con quello medico-scientifico, la Sacra Famiglia ha attraversato il Novecento e tutte le sue fasi piu? promettenti o turbolente, senza timore di trasformarsi e di cambiare. E? quindi entrata nel nuovo millennio come istituzione a prevalente conduzione laicale, ma con un ancoraggio all'ispirazione che dal suo fondatore in poi ne ha guidato i passi: l'idea che al centro di tutto c'e? l'amore.
Super omnia charitas
| Autore | Enrico Palumbo |
| Marchio | Àncora |
| Editore | Ancora |
| Formato |
Ebook
|
| Protezione | Social DRM |
| Pubblicazione | 2016 |
| ISBN | 9788851417796 |
Super omnia charitas
