Libri dell'autore
Il Papa del coraggio e della fede
Un profilo di Benedetto XVI
Mimmo Muolo
Sette anni, dieci mesi e nove giorni è durato il pontificato di Benedetto XVI
Il Papa del coraggio e della fede
Un profilo di Benedetto XVI
Mimmo Muolo
pagine: 200
Sette anni, dieci mesi e nove giorni è durato il pontificato di Benedetto XVI. Più lungo è stato il periodo vissuto da Papa emerito: nove anni, dieci mesi e due giorni. Un unicum sicuramente nella storia bimillenaria della Chiesa. Che però ha ancora molto da insegnarci, non solo per mettere a fuoco la reale personalità di Joseph Ratzinger, ma anche e soprattutto per affrontare le sfide del tempo presente alla luce delle grandi coordinate – fede, cultura, preghiera, coraggio – che ne hanno caratterizzato la vicenda umana. Con il passo del gambero, cioè partendo dalla fine, questo libro ripercorre la vita e le opere del Pontefice della rinuncia per rispondere a una domanda di fondo: che cosa ci ha detto di più di Papa Ratzinger questo tempo ultimo della sua esistenza terrena?
Generazione GMG
Mimmo Muolo
La storia delle Gmg scritta dal giornalista di Avvenire Mimmo Muolo ha continuato ad essere puntualmente aggiornata dall’autor
Le feste scippate
Riscoprire il senso cristiano delle festività
Mimmo Muolo
pagine: 136
Rieducare al senso cristiano delle feste
Le feste scippate. Riscoprire il senso cristiano delle festività
Mimmo Muolo
Che cosa sta succedendo alle feste cristiane? Sotto l’incalzare del consumismo, il 25 dicembre sembra ormai diventato il compl
Il Papa del coraggio
Un profilo di Benedetto XVI
Mimmo Muolo
pagine: 168
11 febbraio 2013, Benedetto XVI annuncia la sua decisione di dimettersi. Un momento storico per la Chiesa e per il mondo. Ma anche l’occasione per guardare finalmente con occhi nuovi a un Pontefice che i media hanno spesso presentato con vecchi stereotipi. È questa l’operazione compiuta da Mimmo Muolo, nel presentarci uno Joseph Ratzinger diverso da quello percepito. Un Papa del coraggio, a partire proprio dal suo gesto più coraggioso: la rinuncia.
Sette anni, dieci mesi e nove giorni. È la durata del pontificato di Benedetto XVI, che questo libro – pubblicato in prossimità dei 90 anni del Papa emerito, 16 aprile 2017 – esplora nelle sue coordinate fondamentali. Da un lato il confronto con il mondo laico, al quale il Pontefice ha rivolto un pressante appello ad allargare la razionalità e a vivere «come se Dio ci fosse». Dall’altro la questione della fede, posta con forza all’interno della Chiesa come strumento indispensabile per quel confronto e per un nuovo annuncio del Vangelo. Prendendo le mosse dalla sorprendente rinuncia, l’Autore delinea un ritratto originale di Joseph Ratzinger, mostrando la grande distanza tra il «Papa reale» e quello «percepito». Un Papa dalle scelte coraggiose, il cui insegnamento non va dimenticato.