Libri dell'autore
Con stupore e gratitudine
Itinerario di crescita di una vocazione
Guido Matarrese
pagine: 96
Dopo l’esordio di “Afferrati dall’Amore”, il suo primo libro in cui narra l’esaltante esperienza missionaria in terra africana, l’Autore si cimenta nella narrazione della propria vocazione alla luce di una visione teologico-spirituale, con il sostegno biblico che delinea la dinamica di ogni chiamata e supportato da tutta una letteratura a favore della crescita vocazionale.
Il contenuto del presente libro riguarda don Guido ma riguarda pure “tutti coloro che vivono questa esperienza”: quella di affrontare il tema della propria vocazione mettendosi in cammino dietro Gesù. Lasciando le proprie sicurezze, fidandosi di Lui.
Sembra chiara l’intenzione dell’Autore di presentare ai giovani la vocazione al servizio nella vita consacrata, non tanto proponendo la sua esperienza, ma volendo entusiasmarli con un itinerario fondato sulla parola di Dio e di San Luigi Guanella. In questa presentazione entusiastica fa da supporto anche la propria esperienza personale per superare anche quelle paure o titubanze tanto presenti oggi nell’ambiente giovanile.
Afferrati dall'Amore
Testimonianza di una vocazione e di una missione
Guido Matarrese
pagine: 128
La storia raccontata in queste pagine tratteggia gli eventi di vocazione dell’autore, con i significati in essi contenuti, che la storia vissuta successivamente ha aiutato a comprendere con sempre maggiore chiarezza. È la testimonianza dell’essere stato afferrato dall’Amore gratuito di Dio e di essere stato inviato come strumento della Sua Provvidenza con il carisma di Carità, che lo Spirito Santo effuse in San Luigi Guanella, fondatore dei Servi della Carità e della Figlie di Santa Maria della Provvidenza. Inviato per la fondazione della presenza carismatica guanelliana in R.D. Congo, una certezza si è radicata sempre di più nel protagonista della storia: Dio è Padre e si occupa dei Suoi figli.
