Libri dell'autore
La speranza dei pellegrini
La seconda virtù nel Nuovo Testamento
Giuseppe De Virgilio
pagine: 208
Partendo dal campo semantico e dai significati che il binomio «speranza-sperare» assume nella Bibbia, l’autore propone un itinerario neotestamentario articolato in sei capitoli, dai Sinottici fino all’Apocalisse. Riflettere sulla speranza, in particolare nel contesto giubilare, implica la capacità di guardare avanti, scrutare i segni che caratterizzano la storia dei nostri giorni e saper cogliere e favorire le dinamiche generative di riconciliazione e di rinnovamento. Occorre dunque lasciarsi interpellare dalla Parola di Dio, ascoltando assiduamente e accogliendo docilmente il messaggio della Sacra Scrittura, che è «àncora salda e sicura» (Eb 6,19) per il cammino di ogni credente.
Il discepolo amato e la sua testimonianza
Itinerario nel Vangelo secondo Giovanni
Giuseppe De Virgilio
pagine: 168
Un essenziale percorso letterario e teologico nell’opera giovannea sulle tracce del «discepolo amato», modello di dedizione e sequela per tutti i discepoli e le discepole del Signore Gesù.
