Libri dell'autore
Pietre miliari 2
Il matrimonio in Cristo è matrimonio nello Spirito
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni
pagine: 240
Il primo volume di «Pietre miliari» era una vera e propria scommessa. Non era mai successo che gli altri atti di una settimana teologica fossero riscritti con un registro diverso, senza perdere le novità e i contenuti essenziali che gli specialisti avevano offerto, ma utilizzando un linguaggio semplice e accessibile anche ai non addetti ai lavori”Vinta la scommessa, mons. Renzo Bonetti, direttore dell’Ufficio nazionale della CEI per la pastorale familiare, ha sollecitato i coniugi Gillini a compiere questo prezioso lavoro di rilettura anche degli atti della Seconda Settimana nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare.La riflessione degli autori è arricchita da utili tracce per la discussione e la preghiera in un lavoro di gruppo.
Genitori all'ombra del Padre
Strumento di lavoro per gruppi familiari
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni
pagine: 176
Essere genitori oggi è una missione sempre più difficile. Eppure per il cristiano che si sposa, essere genitore è una vocazione che nasce dall’alto. Per questo la settimana nazionale di spiritualità coniugale e familiare (Rocca di Papa, maggio ‘99) ha scelto come tema: «Padri e madri, siate santi come è santo il Padre vostro che è nei cieli». Dalle ricche relazioni, i coniugi Gillini, con la passione e la competenza che li distingue, hanno preso lo spunto per presentare quattordici modalità diverse per essere «genitori all’ombra del Padre». Ne è risultato uno strumento ideale - già strutturato in unità di lavoro - per la vita dei gruppi familiari che intendono riflettere e pregare sul loro modo di essere genitori.
Preti, ma non da soli
Presbiterio e comunità
Giuseppe Capraro, Gianni Colombo, Gilberto Gillini ...
pagine: 192
Il Concilio Vaticano II è stato un tempo di grandi fermenti per l’immagine della Chiesa e per la rilettura della figura del prete. La sfida e il compito consegnati sono stati quelli di creare una Chiesa di comunione e un prete come uomo di comunione. Nel presente volume gli autori, secondo le proprie competenze, compiono un’analisi della situazione attuale soprattutto del rapporto tra Parrocchia e Ministero, e propongono delle linee di sviluppo per il futuro. INDICE - I. Modelli di comunità e modelli di ministero - II. La Chiesa nel territorio. Il rapporto ministero-comunità: traccia per il laboratorio - III. Comunità eucaristica e ministero presbiterale: il circolo virtuoso - IV. Spunti per una lettura delle figure ministeriali attuali in prospettiva biblica - V. Alla scoperta delle relazioni nel presbiterio - VI. Le relazioni tra preti e il cammino di Chiesa. Lo sguardo di un Vicario Generale