fbevnts Dicono di noi
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Scatti di libertà su La lettura dei Ragazzi del Corriere della Sera

26 mag 2025
Una bella segnalazione del libro di Gigliola Alvisi, Scatti di libertà, sull’inserto La Lettura dei ragazzi del Corriere della Sera.
Recensione di: Scatti di libertà

"A ruota libera" sul Corriere della Sera!

6 mag 2025
Una bella recensione di Severino Colombo sul romanzo di Jamie Sumner
Recensione di: A ruota libera

"Scatti di libertà" sul Corriere del Veneto!

6 mag 2025
Un bell’articolo di Francesca Visentin presenta il romanzo ambientato tra Italia e Iran per parlarci della situazione di ragazzi e ragazzi oggi in Iran
Recensione di: Scatti di libertà

Anna Vivarelli intervistata a "Il posto delle parole" da Livio Partiti in occasione dell’uscita del libro "Odio il Piccolo Principe"

6 mag 2025
Qui il link per ascoltare l’intervista: https://ilpostodelleparole.it/libri/anna-vivarelli-odio-il-piccolo-principe/
Recensione di: Odio il Piccolo Principe

Oliver & Teo

26 lug 2023
Il gattino Teo è il nuovo arrivato e viene presentato a Oliver, il cagnolino di casa. Oliver e Teo si annusano, si guardano e giocano t u t to il giorno. Con il tempo diventano i migliori amici del mondo, ma un giorno...
Recensione di: Oliver e Teo

Intervista ad Annalisa Ponti

20 feb 2023
Un romanzo medievale, che ha tutte le caratteristiche per descrivere la società di oggi: pregiudizi e voglia di rinascita, di riscatto, ma anche amicizia, quella vera, storia e curiosità.
Recensione di: Polvere di vipera

Innamorato di una dossa: il mondo attraverso lo sguardo di un adolescente (innamorato)

10 nov 2022
Dopo aver conquistato i lettori con la sua opera prima Resta ancora un po’, Ghila Piattelli torna in libreria con un nuovo romanzo, questa volta dedicato ai lettori più giovani: Innamorato di una dossa (Àncora Editrice). Al centro della trama, di nuovo, una famiglia singolare, eppure tanto simile alla nostra.
Recensione di: Innamorato di una dossa

Intervista a Michela Musante

27 ott 2022
Michela è una donna – una mamma – coraggio. La sua è una vita piena: due figli, gemelli, insegnante al Marie Curie di Meda, ma prima ha lavorato nell’editoria per anni.
Recensione di: L'ospite

Mia figlia, il morbo e la scrittura per superare tutto.

11 ott 2022
Michela Musante vince il premio "Città di Como" raccontando l'odissea di sua figlia verso il trapianto a causa di una malattia rara.
Recensione di: L'ospite

L'orso che nessuno voleva

12 ago 2022
Il leone ha invitato a casa tutti gli animali del mondo, anche l'orso...
Recensione di: L'orso che nessuno voleva

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.