Ri-letture
Ri-letture
Ipotesi su Pinocchio
Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
pagine: 160
Il testo quasi integrale dell’opera di Collodi, riletto alla luce dei brani evangelici.
Qua la mano, don Camillo
La teologia secondo Peppone
Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
pagine: 224
14 racconti di Giovannino Guareschi, questa volta, con i ruoli scambiati: protagonista è il sindaco Peppone e antagonista il tenace don Camillo. Come per il fortunato primo volume della serie Don Camillo il Vangelo dei semplici le avventure dei due inseparabili nemici sono illuminate da vari brani del Vangelo e commentate da scrittori. Sono tutti autori di rilievo, si va da alti prelati come il Vescovo di Como: Alessandro Maggiolini a giornalisti e scrittori significativi come Michele Brambilla, Giorgio Torelli, Giovanni Lugaresi. Ne emerge una interpretazione originalissima del sindaco Peppone, di grande carica umana e nello stesso tempo divertente.
Soprannaturale, Watson!
Cinque racconti di Sherlock Holmes riletti alla luce del Vangelo
Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
pagine: 176
5 racconti di Sherlock Holmes riletti alla luce del Vangelo.
Don Camillo, il Vangelo dei semplici
Dodici racconti di Giovannino Guareschi commentati da grandi autori
Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
pagine: 192
L'EDIZIONE TASCABILE DI UN VERO E PROPRIO LONG SELLER.
Alcuni tra i più bei racconti di Giovannino Guareschi letti, interpretati e messi a confonto con parobole e pagine del Vangelo, da vari esegeti come il cardinale Giacomo Biffi o scrittori come Giovanni Lugaresi e Giorgio Torelli. Ne esce un Vangelo ritagliato secondo lo stile schietto e sanguigno di Guareschi, un vangelo dei semplici.
Ipotesi su Pinocchio
Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
pagine: 160
Il testo quasi integrale dell’opera di Collodi, riletto alla luce dei brani evangelici.