Frontiere - tutti i libri della collana Frontiere, Ancora - Àncora Libri
Vai al contenuto della pagina

Frontiere

Frontiere

L'Oscar color porpora

Il cardinale Rodriguez Maradiaga, voce dell'America Latina

Enzo Romeo

pagine: 208

Il Card. Óscar Maradiaga, presidente di Caritas Internazionale. La passione per il volo e quella per il sacerdozio: due vocazioni che portano in cielo.
16,00 15,20

Il rovescio delle medaglie

La Cina e le Olimpiadi

Bernardo Cervellera

pagine: 240

Da un esperto che ama il popolo cinese, il rovescio della medaglia di ciò che la Cina nasconde, reprime e sopprime.
14,00

Missione Cina

Viaggio nell'Impero tra mercato e repressione

Bernardo Cervellera

pagine: 240

La Cina di oggi appare come un enorme drago con due teste: da una parte la testa ultra comunista e dall'altra quella ultra capitalista. Nel mezzo un corpo, fatto di centinaia di milioni di persone, che paga quotidianamente il prezzo di questa realtà inconciliabile. Un paese dove i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, nel quale i diritti umani e le libertà religiose sono ridotti a un lumicino. In questa situazione di "normale incertezza" c'è un elemento che paradossalmente vive un momento di grande sviluppo: è l'elemento religioso. Dopo la crisi del materialismo comunista e l'incipiente crisi del materialismo consumista sarà la religione ad influenzare dal basso lo sviluppo armonico del paese più popoloso del mondo?
13,50

Lo scandalo del martirio

Inchiesta sui testimoni della fede del terzo millennio

Gerolamo Fazzini

pagine: 208

Il martirio è testimonianza cristiana. Un libro che dà volto ai martiri del nostro tempo e coglie le ragioni del dono della vita.
14,00

Kalami va alla guerra

i bambini-soldato

Giuseppe Carrisi

pagine: 200

14,00

La Turchia è vicina

Viaggio in un Paese dai mille volti

Maria Grazia Zambon

pagine: 192

Nell’anno dell’uccisione di Mons. Padovese, un libro che lo racconta e che racconta la Turchia dai mille volti.
13,50

Fratelli dimenticati

Viaggio tra i cristiani del Medio Oriente

Giuseppe Caffulli

pagine: 160

La testimonianza dei cristiani in Medio Oriente: forza viva che chiede di non essere lasciata sola.
13,00

Dove la pace sembra impossibile

Semi e segni di speranza in Terra Santa

Rosangela Vegetti

pagine: 144

Nel giugno 2003 si è svolto un pellegrinaggio in Terra Santa organizzato dall’Ufficio per l’ecumenismo della Diocesi di Milano e dal Consiglio delle Chiese di Milano al quale hanno partecipato rappresentanti di 11 chiese cristiane (tra cui i cardinali Martini e Tettamanzi) oltre a giornalisti e fedeli. L’autrice, giornalista al seguito del pellegrinaggio, ha potuto incontrare realtà di dialogo e convivenza tra palestinesi e israeliani che operano sul territorio da tempo. Oltre a interviste a uomini e donne che lavorano per costruire la pace, l’autrice mostra com’è la vita quotidiana a Gerusalemme, la convivenza dei suoi abitanti con il “muro”, le molteplici realtà di dialogo e convivenza tra israeliani e palestinesi che, giorno dopo giorno, resistono al prevalere della violenza e delle armi. Notizie preziose e di speranza, difficilmente reperibili e normalmente ignorate dall’informazione standardizzata che ci arriva sul Medio Oriente.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.