Libri dell'autore
Giorno di festa. Anno B
Riflessioni sulla parola di Dio della domenica
Umberto De Vanna
pagine: 400
Commento alla liturgia dell’Anno B, utili per l’approfondimento personale e per costruire la propria omelia nei giorni di festa.
Giorno di festa. Anno C
Riflessioni sulla Parola di Dio della domenica
Umberto De Vanna
pagine: 400
Predicabile completo con ricco materiale per le omelie e spunti di attualizzazione.
Anno C (2015-2016).
Giorno di festa. Anno A
Riflessioni sulla Parola di Dio della domenica
Umberto De Vanna
pagine: 392
Accompagnati Domenica dopo Domenica nella comprensione dei testi biblici. Uno strumento per capire, approfondire e attualizzare. Rito romano.
Giorno di festa. Riflessioni sulla Parola di Dio della domenica. Anno A
Umberto De Vanna
«È un peccato essere noiosi», diceva Enzo Biagi
Giorno di festa. Riflessioni sulla Parola di Dio della domenica. Anno C
Umberto De Vanna
«È un peccato essere noiosi», diceva Enzo Biagi
Cerco un ateo per parlare di Dio
Dialoghi on line
Marco Cagnotti, Umberto De Vanna
pagine: 128
Don Umberto scrive al suo amico Marco chiedendogli la conferma di una notizia di astronomia letta sui giornali; Marco gli risponde, esprimendo il suo desiderio di parlare, da ateo, di fede. La proposta è troppo accattivante per cadere nel vuoto... Così inizia lo scambio di e-mail tra l'ateo Marco Cagnotti e il credente Umberto De Vanna, realmente avvenuto nel corso di alcuni mesi. Marco è un giovane professore di materie scientifiche in una scuola, don Umberto è un prete salesiano. Il libro è il resoconto fedele dello scambio epistolare fatto via mail tra i due protagonisti . Uomini che partono da posizioni differenti su argomenti fondamentali della vita e che si incontrano sul terreno del confronto leale e personale. Anche graficamente il libro riprodurrà, in una sorta di diario telematico, la grafica della posta elettronica.