Libri dell'autore
La cetra e la penna
Dalla letteratura alla canzone d'autore
Marco Testi
In questo ebook si parla della cosiddetta canzone d'autore, di quel tentativo cioè di fondere parole e tessuto musicale che s
La cetra e la penna
Dalla letteratura alla canzone d’autore
Marco Testi
pagine: 208
In queste pagine si parla della cosiddetta canzone d’autore, di quel tentativo cioè di fondere parole e tessuto musicale che si è manifestato soprattutto a partire dalla fine degli anni Cinquanta del Novecento e che ha lasciato tracce indelebili in opere divenute pietre miliari non solo del mondo della canzone, ma della poesia e della cultura contemporanea. In filigrana dietro i testi di autori nordamericani come Cohen e Dylan, francesi come Brel o Brassens e infine italiani come – tanto per fare alcuni nomi – Battiato, Dalla, De André, De Gregori e Vecchioni, troviamo così echi, cadenze, immagini provenienti da una molteplicità di fonti letterarie, da Omero a Whitman, da Baudelaire a Joyce. Senza dimenticare la Bibbia, il «grande codice dell’Occidente», che ha insegnato anche ai cantautori «a intrecciare nel loro pensare, scrivere e cantare, spirito e corpo, mito e storia, mistica e amore, sacro e profano, ma soprattutto Dio e uomo, avendo sempre accesa nel loro cielo la stella della Scrittura» (card. Gianfranco Ravasi).
