Libri dell'autore
Le avventure di Pinocchio
Edizione integrale ad altà leggibilità
Carlo Collodi
pagine: 240
UN CLASSICO AD ALTA LEGGIBILITA' E ILLUSTRATO
Uscite a puntate sul "Giornale per i bambini" a partire dal 1881, "Le avventure di Pinocchio" furono pubblicate in volume nel 1893. La storia è nota a tutti, anche grazie alle tante versioni che il cinema, il fumetto, il teatro e la televisione hanno dato delle vicende, comiche e drammatiche, del burattino che divenne bambino. E se questa favola continua a essere letta ancora oggi in tutto il mondo, è per la simpatia senza riserve suscitata dal suo protagonista, così vicino, nella sue debolezze e incoerenze, ai lettori piccoli e grandi.
CHE COS’È UN LIBRO AD ALTA LEGGIBILITÀ? Caro lettore, questo non è un semplice libro, ma è un libro “ad alta leggibilità”. Che cosa facciamo per ottenere questo risultato? Allineiamo il testo a sinistra e non lo dividiamo in sillabe. Questo evita di interrompere le parole quando si va a capo e aiuta il lettore a mantenere il ritmo della narrazione. Utilizziamo la font ad alta leggibilità SocialFont® da noi creata, le cui particolarità agevolano la comprensione del testo; in particolare, SocialFont® aiuta chi è dislessico a leggere con minori difficoltà e più velocemente. Abbiamo brevettato uno strumento compensativo - chiamato LeggiRiga® - staccabile dalla copertina; quando lo si appoggia sulla pagina del libro, evidenzia solo la riga che si sta leggendo, coprendo il resto del testo. Questo aiuta il lettore a mantenere la concentrazione ed elimina il fastidioso effetto “affollamento visivo” (crowding effect). I nostri libri hanno paragrafi spaziati. Questo tipo di impaginazione dà un po’ di “respiro“ alle pagine e aiuta il lettore a comprendere meglio il testo. Per le pagine dei nostri libri usiamo una carta non riflettente color avorio, per non stancare la vista.