Quaderni di Brera - tutti i libri della collana Quaderni di Brera, Ancora - Àncora Libri
Vai al contenuto della pagina

Quaderni di Brera

Quaderni di Brera

Arte cristiana contemporanea

Andrea Del Guercio

pagine: 496

Un catalogo di mostre, opere ed esposizioni per conosce l'arte cristiana di oggi: arte e architettura, teologia e liturgia.
36,00 34,20

Strumenti 4

Autori vari

pagine: 64

L’edizione raccoglie due anni di attività espressiva quale conseguenza di un’attività didattica condotta a più voci e caratterizzata dal principio inedito del movimento, di un processo creativo quindi non statico. Alla collocazione delle opere negli spazi liturgici, secondo un procedere storico verificato anche nell’attualità dei nostri corsi, consolidato attraverso eventi espositivi e strutturali interventi installativi a carattere permanente, si è sostituito l’atto conclusivo al fare artistico, attraverso l’atto del camminare, del procedere verso una direzione, del muovere per tappe, del disporsi a verifiche nel passaggio. Sin dall’inizio si è posta la questione che sia l’artista che l’opera sono inseriti in una percorrenza, all’interno di processi che vedono tangibile la successione spaziale del proprio stato, in cui la fisicità di entrambi è sottoposta al costante rinnovamento; la fisicità di entrambi, la manualità dell’artista e la tangibilità del manufatto artistico, aprono al movimento e con esso ai processi esperienziali interni e della fruizione. Nel territorio del sacro, questa complessa macchineria, fatta di creatività e di percezione, di aggregazione e di accoglienza, assume dimensioni specifiche che i due progetti ‘Pellegrinaggio’ e ‘Alimentare il Pianeta’ svelano pienamente. La pubblicazione è quindi interamente dettata dalla trascrizione fotografica non più della staticità dell’opera, della sua monoliticità, ma del suo stato espressivo frutto dello stesso movimento installativo, della sua trasformazione nella contaminazione con il preesistente; il patrimonio artistico dell’edizione si riassume nella documentazione del fare e del collocare, del raccogliere e del portare, del testimoniare un processo che rimane in movimento. In relazione a questi principi lasciamo il maggior spazio possibile alle immagini evitando le interferenze del commento.
10,00

Strumenti 3

Arte e Architettura Sacra Contemporanea Teologia Liturgia

Andrea Del Guercio

pagine: 64

Riflessioni per immagini, colori e materiali sulla figura del "Padre" Disseminazione o delle "Traces du sacré" Dell'esteriorità di Dio. Un percorso ascensionale di riflessione. Tarshito e "le culture sacre dell'arte contemporanea" Franco Marrocco, "Alito e costato" Rinaldo Invernizzi e il rigore salvifico Cappella dei Pavoniani, Milano 2012 Camilla Marinoni, Cappella dei Quattro Elementi Chiesa di Santa Maria Maggiore a Mirabella Eclano (AV) Progetto per la costruzione del complesso parrocchiale San Paolo Apostolo - Manila - Filippine, 2010 Tanexpo Concorso di progettazione nuova chiesa sussidiaria 
10,00

La basilica cristiana contemporanea

Enrico Mazza

pagine: 64

Primo di una serie di Quaderni che intendono sviluppare il legame fra liturgia e spazi architettonici del sacro. Questo primo volume indaga sull'adattamento delle chiese e sulla collocazione teologico-rituale dello spazio cultico, soprattutto dopo il Concilio Vaticano II. Si mostra il rapporto stretto e di confronto fra la creazione artistica e lo spazio sacro, nei termini di appartenenza ai valori di contemporaneità. Il volume è corredato da un ampio inserto fotografico.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.