I misteri di Cristo - tutti i libri della collana I misteri di Cristo, Ancora - Àncora Libri
Vai al contenuto della pagina

I misteri di Cristo

I misteri di Cristo

Contemplando la Trinità

Raniero Cantalamessa

pagine: 120

«Sono riunite in questo volumetto le meditazioni mai pubblicate tenute alla Casa Pontificia, in presenza del Papa, durante l’Anno Giubilare del 2000 e la Quaresima del 2001. Esso completa la serie di volumi su “I misteri di Cristo nella vita della Chiesa”, comprendente il mistero del Natale, del battesimo di Cristo, della Trasfigurazione, della parola di Dio, della Pasqua e della Pentecoste. Anche la Trinità infatti è un mistero “di Cristo”, nel senso che è stato lui a rivelarcela e lui stesso è parte di essa. Mi ha incoraggiato a portare queste riflessioni fuori delle aule della Casa Pontificia la benevolenza del Sommo Pontefice che spesso, dopo aver ascoltato la predica, mi ha chiesto di fargli avere il testo per poterlo rileggere e anche la convinzione espressami da qualche cardinale secondo cui esse possono servire per sviluppare anche tra i laici quella spiritualità trinitaria di cui si avverte sempre più acutamente la necessità nella Chiesa... Nella lettera Novo millennio ineunte, papa Giovanni Paolo II parla di una “misura alta” della santità cristiana e io mi sono sforzato di mostrare come proprio la Trinità è questa misura alta. Anche il vibrante invito che risuona in quella lettera: Duc in altum, prendi il largo, l’ho applicato alla Trinità, convinto della necessità di dare alla vita cristiana un respiro e un orizzonte sempre più chiaramente trinitari. Dati i frequenti riferimenti ad alcune celebri rappresentazioni della Trinità nell’arte, sono state inserite quattro tavole a colori che dovrebbero favorire la contemplazione del mistero, come è nella natura dell’icona» (dall’Introduzione di p. Raniero Cantalamessa). INDICE: 1. La Trinità nella spiritualità orientale 2. La Trinità nella visione occidentale - 3. La dinamica trinitaria della preghiera cristiana - 4. Contemplando la Trinità, vincere l’odiosa ipocrisia del mondo - 5. Contemplando la trinità, vincere il fascino della falsa bellezza - 6. Contemplare la Trinità per costruire la comunione - 7. Contemplando la Trinità tendere all’eternità.
16,00 15,20

Contemplando la Trinità

Raniero Cantalamessa

«C’e? qualcosa di piu? beato che possiamo fare nei riguardi della Trinita? che contemplarla e imitarla: entrare in essa! Noi n
9,99

Il mistero del Natale

Festa della gioia

Raniero Cantalamessa

pagine: 144

Perché essere felici a Natale? Risposte a questa perenne domanda di gioia.
13,50 12,83

Amare la Chiesa

Meditazioni sulla Lettera agli Efesini

Raniero Cantalamessa

pagine: 112

Cristo l’ha amata. E tu? Meditando Efesini, padre Cantalamessa ci insegna ad amare la Chiesa, santa e peccatrice.
12,50 11,88

Il mistero della Pasqua

Raniero Cantalamessa

pagine: 192

Il meglio della tradizione biblica e patristica sul mistero pasquale.
13,50 12,83

Il mistero di Pentecoste

Tutti furono pieni di Spirito Santo

Raniero Cantalamessa

pagine: 104

La discesa e la presenza costante dello Spirito Santo è un mistero da scoprire nella nostra vita.
12,50 11,88

Il mistero della Trasfigurazione

Raniero Cantalamessa

pagine: 168

Meditare il mistero della Trasfigurazione significa illuminare il proprio volto e dire “è bello per noi restare qui”.
13,00 12,35

L'Eucaristia nostra santificazione

Raniero Cantalamessa

pagine: 176

Un vero e proprio classico della teologia e della spiritualità eucaristica. Vivere la Messa come un grazie a Dio.
16,00 15,20

La tua Parola mi fa vivere

Raniero Cantalamessa

pagine: 136

La Bibbia ha davvero tutte le risposte per la nostra vita quotidiana. Proviamo a porre le domande giuste: la Parola ci farà vivere.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.