fbevnts Libri di Papa Francesco - libri Àncora Libri Editore | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Papa Francesco

Libri dell'autore

Misericordia et misera

Lettera apostolica a conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia

Papa Francesco

pagine: 32

Lettera apostolica a conclusione del Giubileo Straordinario della Misericordia. Un documento per tutte le comunità, per continuare con fedeltà, gioia ed entusiasmo a sperimentare la ricchezza della misericordia divina. Un testo che orienta la bussola per i prossimi anni.
1,20 1,14

Amoris laetitia. Esortazione apostolica postsinodale sull'amore nella famiglia

Testo integrale e commento de «La Civiltà Cattolica»

Papa Francesco

pagine: 336

Il presente volume propone il testo integrale dell'Esortazione apostolica Amoris laetitia, con i testi di commento curati da alcuni padri gesuiti. Amoris laetitia è il testo di morale che stavamo aspettando da quando si è chiuso il Concilio Vaticano II. I commenti contenuti in questo volume si presentano come una guida alla lettura per temi e approcci; non intendono esaurire la forza delle parole di Francesco ma, al contrario, aiutare il lettore a scoprirne l'intensità, nel suo percorso di lettura personale o comunitaria. Un elemento prezioso di questo volume è l'intervista al cardinale Christoph Schönborn sull'Esortazione apostolica. Più volte Papa Francesco ha affermato che l'Arcivescovo di Vienna ha colto bene e correttamente comunicato il significato dell'Esortazione.
20,00 19,00

Evangelii gaudium

Esortazione apostolica con schede di lavoro

Papa Francesco

pagine: 224

Il volume presenta il testo integrale della Evangelii gaudium, arricchito da schede per il lavoro individuale e di gruppo.
2,50 2,38

Amoris laetitia

Esortazione apostolica postsinodale sull'amore nella famiglia

Papa Francesco

pagine: 320

L’Esortazione apostolica Amoris laetitia intende ribadire con forza non l’«ideale» della famiglia, ma la sua realtà ricca e complessa. Vi è, nelle sue pagine, uno sguardo aperto, profondamente positivo, che si nutre non di astrazioni o di proiezioni ideali, ma di un’attenzione pastorale alla realtà. Il documento è una lettura densa di spunti spirituali e di sapienza pratica, frutto di esperienza concreta con persone che sanno realmente che cosa siano la famiglia e il vivere insieme per molti anni. L’Esortazione parla infatti il linguaggio dell’esperienza e della quotidianità vissuta. CON AMPIA E APPROFONDITA GUIDA ALLA LETTURA DI P. ANTONIO SPADARO
2,60 2,47

La mia Prima Comunione con Papa Francesco

Papa Francesco

pagine: 48

Le parole che Papa Francesco ha rivolto ai bambini sull’Eucaristia, la Messa, la Prima Comunione, accompagnate e commentate da coloratissimi disegni. In confezione cartonata da regalo.
12,00 11,40

Laudato sì'. Lettera enciclica sulla cura della casa comune

Testo integrale e commento de «La Civiltà Cattolica»

Papa Francesco

pagine: 296

Testo integrale e commento a cura dei gesuiti de La Civiltà Cattolica. Il documento più attuale e urgente sulla cura del nostro pianeta.
18,00 17,10

Laudato si'

Lettera enciclica sulla cura della casa comune

Papa Francesco

pagine: 208

«Laudato si’, mi’ Signore», cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: «Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba». Questa sorella protesta per il male che le provochiamo, a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori, autorizzati a saccheggiarla. La violenza che c’è nel cuore umano ferito dal peccato si manifesta anche nei sintomi di malattia che avvertiamo nel suolo, nell’acqua, nell’aria e negli esseri viventi. Per questo, fra i poveri più abbandonati e maltrattati, c’è la nostra oppressa e devastata terra, che «geme e soffre le doglie del parto» (Rm 8,22). Dimentichiamo che noi stessi siamo terra (cfr Gen 2,7). Il nostro stesso corpo è costituito dagli elementi del pianeta, la sua aria è quella che ci dà il respiro e la sua acqua ci vivifica e ristora.
2,20 2,09

Illuminate il futuro

Una conversazione raccontata da Antonio Spadaro

Papa Francesco

pagine: 80

«Quando Papa Francesco ha deciso di concedere un’udienza all’Unione Superiori Generali degli Istituti religiosi maschili alla fine della loro 82a Assemblea Generale (29 novembre 2013), aveva chiara una cosa: non voleva fare discorsi e non voleva ascoltarne. Era sua intenzione entrare nelle dinamiche della discussione dei Generali, avere domande sulle quali riflettere e alle quali rispondere. Mi trovavo lì per registrare la conversazione e poterla raccontare per iscritto. È stata un’esperienza che definirei “sorgiva”: il dialogo è stato veramente tale e i contenuti sono sgorgati dal confronto in maniera spontanea, naturale, lasciando nei presenti il senso di un incontro vero e consolante. In questo volumetto il lettore troverà il racconto di quella conversazione e le risposte che il Papa ha dato alle domande che gli sono state poste» (p. Antonio Spadaro, direttore de “La Civiltà Cattolica” ).
10,00 9,50

Illuminate il futuro

Papa Francesco

«Quando Papa Francesco ha deciso di concedere un'udienza all'Unione Superiori Generali degli Istituti religiosi maschili alla
4,99

Ai consacrati

Lettera Apostolica del Santo Padre Francesco a tutti i consacrati in occasione dell'Anno della Vita Consacrata

Papa Francesco

pagine: 32

Il 29 novembre 2014, con la solenne veglia in Santa Maria Maggiore a Roma, si è aperto l’Anno della Vita Consacrata, indetto da papa Francesco, che terminerà a febbraio 2016. L’opuscolo contiene il testo della lettera di papa Francesco a tutti i consacrati. Viene inserito il calendario con gli appuntamenti principali dell’Anno.
1,00 0,95

Evangelii Gaudium

Testo integrale e commento de «La Civiltà Cattolica»

Papa Francesco

pagine: 256

La Evangelii gaudium, prima Esortazione apostolica di Papa Francesco, è il frutto maturo di una riflessione che Jorge Mario Bergoglio porta avanti da molto tempo, ed esprime in maniera organica la sua visione dell’evangelizzazione e della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo. Persino dallo stile si avverte che essa è anche frutto di un’esperienza vissuta e di un contatto vivo con la gente della quale Bergoglio è stato pastore a Buenos Aires. Il presente volume contiene, oltre al testo completo dell’Esortazione, un articolato e ricco commento a firma dei gesuiti de La Civiltà Cattolica  e di alcuni loro collaboratori gesuiti argentini, che conoscono l’attuale Pontefice da molti anni.
18,00 17,10

Gaudete et exsultate

Esortazione apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo

Papa Francesco

pagine: 128

Non avere paura della santità. Non ti toglierà forze, vita e gioia. Tutto il contrario! papa Francesco Un testo di grande profondità spirituale ma di lettura agevole, destinato a tutti, e non solo agli “addetti ai lavori”. Il testo si snoda fra commenti ai passi biblici più significativi, soprattutto le Beatitudini, e riflessioni spirituali caratteristiche di papa Francesco, come quelle sul senso dell’umorismo o sul discernimento spirituale.
1,90

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.