Queste pagine raccolgono, in forma semplice e divulgativa, le vicende dell’antisemitismo nel vecchio continente, fin dalle sue origini, e di cui ci giunge traccia già con il Libro di Ester. Il tentativo è quello di spiegare come la persecuzione antiebraica e la Shoah non siano fenomeni ristretti al XX secolo e confinati dentro le ideologie nazista e fascista, bensì siano una «nota di bordone» che accompagna e ritma tutta la storia europea, fino ai giorni nostri. «Ignorare» quanto accaduto nei secoli in Spagna come in Francia, in Inghilterra come in Germania e nell’est slavo diventa, spesso, terreno di facile coltura per la non remota possibilità del ripetersi non solo dei drammi singoli e collettivi, ma anche di quei dannosi luoghi comuni che hanno plasmato – e tutt’ora forgiano – un certo sentire collettivo, reso più acuto dalla difficoltà economica mondiale di quest’epoca.


Scuola dell'odio (La)
Appunti sulla storia dell'antisemitismo in Europa
autore | Renzo Fracalossi |
argomenti |
Ebraismo Giornata della Memoria Tra religione e cultura |
collana | Saggi |
editore | Ancora |
formato |
![]() |
pagine | 320 |
pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788851414535 |