Un minuscolo saggio narrativo, pensando ai giovani in questo passaggio d’epoca. Il tema della presenza delle nuove generazioni nel “popolo di Dio” ci insegue.A mettere insieme fraternita? e protagonismo giovanile nella Chiesa ci guida la figura di Luigi Monti, infermiere ed educatore, probabilmente conosciuto soltanto come fondatore di una comunita? religiosa. La sua vicenda giovanile di periferia ha un’attualita? ritrovata. Il cardinale Carlo M. Martini lo considerava “una delle figure umane e spirituali piu? interessanti dell’Ottocento”. Pensare ai giovani con i giovani conduce all’in- novazione, perche? il loro futuro e? sempre diverso dal presente: osserviamo dove soffia il vento dei loro desideri e dei loro progetti, condividiamo con essi qualche frammento di storia.


Fratello è bello
Fraternità e protagonismo giovanile nella Chiesa
autore | Ruggero Valentini |
collana | Profili |
editore | Ancora |
formato |
![]() ![]() |
protezione | Social DRM |
pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788851419653 |