I giovani sono il futuro e la speranza. Non possiamo averne altre. Perché allora descriverli solo attraverso gli aspetti problematici, come si tende oggi a fare in Italia, anche nella Chiesa cattolica? C’è bisogno di uno sguardo diverso, che questo libro – nato da approfondite ricerche sul campo – tenta di assumere. Un attento ascolto delle loro voci suggerisce che i giovani non siano diventati sordi alle ragioni del cuore, che il loro orizzonte spirituale non sia chiuso al trascendente e che non siano dunque divenuti increduli e indifferenti, ma piuttosto che siano “usciti dal recinto”. Da quel mondo cioè in cui si pensa che l’istituzione – anche quella religiosa – venga prima della persona, che la risposta venga prima della domanda, che la legge venga prima della coscienza, che l’obbedienza venga prima della libertà.
Leggi le recensioni online:
I giovani e la Chiesa: ripensare la comunicazione su Aleteia.org
Fuori dal recinto su FattoreErre - blog Rubbettino Editore
Fuori dal Recinto. Giovani, fede, chiesa: uno sguardo diverso su ChiesaCattolica.it
Data | Descrizione | File | Dimensioni |
01/01/2016 | Frammenti | 9788851411329_Castegnaro_Jesus.pdf | 383487 KB |
11/04/2015 | Oratorio, una realtà viva per integrare le culture | 9788851411329_Castegnaro-DalPiaz_Trentino.pdf | 117190 KB |
02/03/2014 | Giovani e fede confronto | Castegnaro_LaVoceDeiBerici.2.pdf | 142145 KB |
02/02/2014 | Giovani, Sguardo | Castegnaro_LaVoceDeiBerici.pdf | 440584 KB |
19/05/2013 | Castegnaro giovani e fede | L_Azione_Castegnaro.pdf | 586436 KB |
00/00/0000 | Pagine altre Pagine | Castegnaro_ItaliaCaritas.pdf | 163327 KB |