L’Autore, in occasione del 100° Anniversario della Nascita di Albino Luciani (17 ottobre 1912 - 17 ottobre 2012) approfondisce, ampliandolo, il discorso già precedentemente iniziato (cf Albino Luciani e l’Humanæ Vitæ…, Àncora, 2003, in occasione del 25° Anniversario della Morte). Qui lo allarga e arricchisce, sulla medesima linea, con nuovi contenuti e ulteriori riflessioni, che fanno emergere ancor più la figura semplice, umile, sorridente e ieratica di Mons. Albino Luciani in qualità di Sacerdote, Teologo, Moralista, Ricercatore, Vescovo e Catecheta. Egli era sensibilissimo di fronte ai problemi della gente e degli sposi in particolareche si manifestavano spesso in modo drammatico e angosciato, ed era sempre disponibile a cercare, con l’aiuto e la fiducia in Dio, nella mitezza e autorevolezza, le migliori soluzioni che, in armonia con l’insegnamento della Chiesa Cattolica, risultassero positive e benefiche per le persone stesse che li dovevano affrontare e per la stessa Chiesa.
Data | Descrizione | File | Dimensioni |